L’elettroerosione permette di lavorare materiali conduttori di ogni genere e di realizzare qualsiasi forma geometrica, compresi i tagli conici, grazie all’interpolazione dei 4 assi e utilizzando il 5° in posizionamento.
La fresatura è un processo di asportazione di truciolo che consente di ottenere pezzi meccanici, anche con profili molto complessi, mediante utensile rotante e mantenendo fermo il pezzo attraverso morse o staffaggi.
La tornitura è una lavorazione meccanica che prevede l’asportazione del truciolo attraverso una combinazione di movimenti del pezzo e dell’utensile mentre il tagliente elimina il materiale in eccesso.
Le lavorazioni meccaniche accessorie alla produzione, realizzate mediante l’utilizzo di specifiche apparecchiature interne, permettono di effettuare ottime rifiniture sui pezzi lavorati, quali micropallinatura, rettifica e saldatura.
Il settore Aeronautico, Spazio e Difesa richied la massima precisione ed elevati standard qualitativi, che siamo in grado di offrire grazie alla certificazione EN 9100:2018, che ci garantisce il rispetto della qualità, sicurezza, affidabilità, efficacia dei processi, standardizzazione e ripetibilità.
Le molteplici lavorazioni che siamo in grado di offrire e di realizzare internamente ci rendono il partner ideale per le aziende dell’intero indotto del settore automotive, sia per la produzione di auto da strada che da competizione.
Il nostro parco macchine ad alto profilo tecnologico e la competenza della nostra squadra ci consente di servire l’indotto del settore delle macchine automatiche, sia per la realizzazione di pezzi singoli, ma anche di carrelli, flap, componenti per assemblaggio motori e pezzi singoli per la manutenzione dei macchinari.
Precisione, qualità e cura dei dettagli sono fattori di importanza cruciale per un settore così importante e delicato come quello chimico-farmaceutico e medico-sanitario. In questo ambito il ruolo della meccanica di precisione è fondamentale, così come l’eccellenza degli standard produttivi.
La meccanica di precisione si inserisce in ogni fase produttiva del settore cartario ed è in grado di far fronte alla realizzazione di particolari anche molto complessi nel rispetto di tutte le specifiche di precisione e qualità.
La professionalità che da sempre ci contraddistingue, così come le tecnologie presenti all’interno del parco macchine ci permettono di affiancare grandi player del settore alimentare e di offrire loro un supporto continuo ed efficiente in ogni fase produttiva.
La cella di automazione si inserisce all’interno del processo di evoluzione in industria 4.0 riducendo i tempi di fermo macchina e di consegna. Questa nuova area dispone di tre macchine Gf Machining Solutions e di un robot antropomorfo a 6 assi System 3R.
La Tool Room è uno spazio dotato di una serie di apparecchiature in grado di supportare la produzione e automatizzare alcuni processi. Al suo interno ospita il Tool 24 di Hoffman e il Toolcare di Fraisa che ci consentono di stoccare e gestire gli utensili e gli articoli di consumo mantenendo il controllo dello stock di utensili a disposizione.
Il Manufacturing Execution System (MES) ci permette di pianificare, gestire e controllare tutti i processi di produzione interni alla nostra azienda e di sapere in ogni istante lo stato di avanzamento di qualsiasi pezzo in lavorazione, garantendoci un maggiore controllo su costi di produzione e tempi di realizzazione